Sala Riunioni Associazione Allevatori FVG – Codroipo (UD)
Una corretta routine di mungitura, oltre ad ottimizzare il lavoro del mungitore riducendo gli errori, permette di mantenere basso il livello di contaminazione del latte migliorando la sanità della mammella abbassando i rischi di infezioni mammarie.
Il Corso, della durata di 3 ore, è rivolto a tutti coloro che svolgono l’attività di mungitura negli allevamenti e dà diritto all’attestato valido ai fini della idoneità alla manipolazione degli alimenti (D.Lgs. 193/07).
P.A. Vincenzo Salvador
Tecnico SCM-AAFVG
Programma:
Ore 10.15 registrazione presenti
Ore 10.30
- Routine di mungitura
- Igiene della mungitura
- Impianti: gestione e livello di pulizia
Ore 12.45 Domande
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato su richiesta al costo di € 10,00.