La sezione cunicoltori si riconferma eccellenza
Dopo aver definitivamente “perso” le mostre di gennaio (Agriest di Udine) e marzo (Pollice verde di Gorizia) tutta l’attività della sezione si è ormai concentrata nel periodo tra settembre e dicembre.
La prima in calendario a settembre è la mostra regionale di Sacile (PN), unica mostra rimasta in Regione e che vede esporre solo i nostri allevatori.
Subito a seguire ci si trasferisce in Trentino, dove siamo stati invitati a partecipare alla mostra di Ossana (TN), grazie alla nostra grande varietà di razze disponibili e purtroppo all’assenza dei vicini allevatori di Bolzano.
A fine ottobre, ci si prepara a “invadere” Montichiari (BS) per la partecipazione alla V^ Mostra Nazionale del Registro Anagrafico della Specie Cunicola, seguirà poi a dicembre la mostra di Scandiano (RE).
Tutto questo è stato possibile grazie al coinvolgimento degli allevatori che hanno dato la massima disponibilità per preparare, allestire e controllare gli animali in mostra e al sostegno dell’AAFVG per tutte le attività necessarie.
Ma andiamo per ordine, il 3 Campione Mostra Sacile settembre a Sacile, nella cornice della Sagra dei Osei si è svolta la 27^ edizione della Mostra Regionale del Registro Anagrafico della specie cunicola, nella quale n. 9 allevatori della nostra regione hanno esposto n. 91 soggetti di n. 14 razze. I lavori di giudizio eseguiti dall’esperto ANCI Matteo Airaghi, oltre a certificare la buona qualità dei soggetti esposti, hanno individuato i soggetti che meglio rappresentavano lo standard delle varie razze, proclamando campioni di razza (soggetti adulti) n. 13 soggetti, dei quali uno campione assoluto e n. 10 eccellenti extra (soggetti giovani).
Soddisfazione per i risultati ottenuti alle Mostre cunicole 2023

La sezione cunicoltori si riconferma eccellenza
Dopo aver definitivamente “perso” le mostre di gennaio (Agriest di Udine) e marzo (Pollice verde di Gorizia) tutta l’attività della sezione si è ormai concentrata nel periodo tra settembre e dicembre.
La prima in calendario a settembre è la mostra regionale di Sacile (PN), unica mostra rimasta in Regione e che vede esporre solo i nostri allevatori.
Subito a seguire ci si trasferisce in Trentino, dove siamo stati invitati a partecipare alla mostra di Ossana (TN), grazie alla nostra grande varietà di razze disponibili e purtroppo all’assenza dei vicini allevatori di Bolzano.
A fine ottobre, ci si prepara a “invadere” Montichiari (BS) per la partecipazione alla V^ Mostra Nazionale del Registro Anagrafico della Specie Cunicola, seguirà poi a dicembre la mostra di Scandiano (RE).
Tutto questo è stato possibile grazie al coinvolgimento degli allevatori che hanno dato la massima disponibilità per preparare, allestire e controllare gli animali in mostra e al sostegno dell’AAFVG per tutte le attività necessarie.
Ma andiamo per ordine, il 3 Campione Mostra Sacile settembre a Sacile, nella cornice della Sagra dei Osei si è svolta la 27^ edizione della Mostra Regionale del Registro Anagrafico della specie cunicola, nella quale n. 9 allevatori della nostra regione hanno esposto n. 91 soggetti di n. 14 razze. I lavori di giudizio eseguiti dall’esperto ANCI Matteo Airaghi, oltre a certificare la buona qualità dei soggetti esposti, hanno individuato i soggetti che meglio rappresentavano lo standard delle varie razze, proclamando campioni di razza (soggetti adulti) n. 13 soggetti, dei quali uno campione assoluto e n. 10 eccellenti extra (soggetti giovani).