«Molti allevatori – dichiarano Andrea Lugo e Renzo Livoni, rispettivamente direttore e presidente dell’AAFVG - hanno già inviato parte delle bovine allevate al macello per consentire di mantenere in vita gli animali rimasti in stalla e continuare a produrre il latte, ma nel giro di pochi mesi, i pochi animali rimasti in stalla non avranno più di che mangiare per sopravvivere».
Questo è ciò che affermano Renzo Lioni e Andrea Lugo inerente all’argomento dell’aumento delle materie prime per la soppravvivenza dei bovini. Facendo questa denuncia hanno dato luce alla problematica del basso costo del latte che non riesce a coprire l’aumento del costo di tutto il resto. Infatti i vertici dell’associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia fanno appello alla grande distribuzione: «Dev’esserci una presa di coscienza da parte della GDO e del settore della trasformazione, ognuno deve fare la sua parte e riconoscere, almeno per qualche mese, un prezzo del latte alla stalla di 5 centesimi in più per consentire alle aziende di andare avanti mantenendo le produzioni – rivendicano Lugo e Livoni che avvertono -: se non sarà così, a breve non ci sarà nemmeno latte da trasformare per la Gdo».
Grazie al consigliere regionale, Alberto Nudai, l’appello di Andrea Lugo e Renzo Livoni sono arrivate all’assessore delle riforme agricole, Stefano Zannier, che ha subito preso in causa la questione convocando un incontro per raccogliere istanze dai due allevatori per poi riportarle alla GDO e ai trasformatori.
News Correlate
Richiesta di aumento del prezzo della stalla

«Molti allevatori – dichiarano Andrea Lugo e Renzo Livoni, rispettivamente direttore e presidente dell’AAFVG - hanno già inviato parte delle bovine allevate al macello per consentire di mantenere in vita gli animali rimasti in stalla e continuare a produrre il latte, ma nel giro di pochi mesi, i pochi animali rimasti in stalla non avranno più di che mangiare per sopravvivere».
Questo è ciò che affermano Renzo Lioni e Andrea Lugo inerente all’argomento dell’aumento delle materie prime per la soppravvivenza dei bovini. Facendo questa denuncia hanno dato luce alla problematica del basso costo del latte che non riesce a coprire l’aumento del costo di tutto il resto. Infatti i vertici dell’associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia fanno appello alla grande distribuzione: «Dev’esserci una presa di coscienza da parte della GDO e del settore della trasformazione, ognuno deve fare la sua parte e riconoscere, almeno per qualche mese, un prezzo del latte alla stalla di 5 centesimi in più per consentire alle aziende di andare avanti mantenendo le produzioni – rivendicano Lugo e Livoni che avvertono -: se non sarà così, a breve non ci sarà nemmeno latte da trasformare per la Gdo».
Grazie al consigliere regionale, Alberto Nudai, l’appello di Andrea Lugo e Renzo Livoni sono arrivate all’assessore delle riforme agricole, Stefano Zannier, che ha subito preso in causa la questione convocando un incontro per raccogliere istanze dai due allevatori per poi riportarle alla GDO e ai trasformatori.