Skip to main content

Corrono i prezzi di energia e materie prime, il latte tocca i 43 centesimi al litro

È la quotazione “alla stalla”. L’assemblea regionale degli allevatori: soglia minima per rendere sostenibile l’attività

UDINE. Torna sopra i 40 centesimi al litro il prezzo del latte alla stalla, somma che non si registrava da tempo e che rappresenta la soglia minima per rendere economicamente sostenibile l’attività degli allevatori.

Lo rende noto l’Associazione allevatori Fvg, riunitasi giovedì in assemblea a Codroipo per l’approvazione del bilancio 2021: nei primi tre mesi dell’anno, hanno evidenziato il presidente dell’Associazione allevatori Fvg, Renzo Livoni, e il direttore Andrea Lugo, il prezzo pagato alle aziende per un litro di latte è passato dai 41 centesimi di gennaio ai 43 centesimi di marzo.

Leggi l'articolo completo, di 

Corrono i prezzi di energia e materie prime, il latte tocca i 43 centesimi al litro

È la quotazione “alla stalla”. L’assemblea regionale degli allevatori: soglia minima per rendere sostenibile l’attività

UDINE. Torna sopra i 40 centesimi al litro il prezzo del latte alla stalla, somma che non si registrava da tempo e che rappresenta la soglia minima per rendere economicamente sostenibile l’attività degli allevatori.

Lo rende noto l’Associazione allevatori Fvg, riunitasi giovedì in assemblea a Codroipo per l’approvazione del bilancio 2021: nei primi tre mesi dell’anno, hanno evidenziato il presidente dell’Associazione allevatori Fvg, Renzo Livoni, e il direttore Andrea Lugo, il prezzo pagato alle aziende per un litro di latte è passato dai 41 centesimi di gennaio ai 43 centesimi di marzo.

Leggi l'articolo completo, di